Caricamento in corso

EUROPEI UNDER 21: FOCUS SULLA NAZIONALE ITALIANA E GIOVANI PROMESSE

Per i PRONOSTICI GIORNALIERI seguici SU TELEGRAM

CLICCA QUI

Dall’11 al 28 giugno 2025, la Slovacchia ospiterà la 25ª edizione degli Europei Under 21, una vetrina fondamentale per i talenti emergenti del calcio europeo. 

L’Italia, guidata dal commissario tecnico Carmine Nunziata, si presenta con una rosa ricca di giovani promesse pronte a mettersi in mostra sul palcoscenico continentale.

La Visione del CT Carmine Nunziata

Carmine Nunziata CT italia u21
Carmine Nunziata, CT Italia Under 21

Carmine Nunziata ha selezionato 23 giocatori per affrontare il torneo, puntando su un mix equilibrato di esperienza e freschezza. 

Tra i convocati spiccano nomi come Giovanni Fabbian del Bologna, autore di 3 reti in 30 presenze in Serie A, e Lorenzo Pirola, reduce da una stagione positiva all’Olympiacos. 

La difesa è rafforzata da talenti come Diego Coppola e Daniele Ghilardi del Verona e Giovanni Leoni del Parma, mentre il centrocampo vanta la presenza di Michael Kayode del Brentford.

Le Giovani Promesse da Tenere d'Occhio

Tra i giocatori più attesi ci sono:

  • Giovanni Fabbian (Bologna): Centrocampista classe 2003, ha mostrato maturità e visione di gioco nella massima serie italiana.

  • Lorenzo Pirola (Olympiacos): Difensore centrale con esperienza internazionale, fondamentale per la solidità difensiva.

  • Michael Kayode (Brentford): Terzino destro dinamico, capace di contribuire sia in fase difensiva che offensiva.

  • Giovanni Leoni (Parma): Giovane difensore con ottime doti tecniche e tattiche, pronto a farsi valere nel torneo.

Giovanni Fabbian
Giovanni Fabbian

Calendario europei under 21 e Prospettive

L’Italia esordirà l’11 giugno contro la Romania a Trnava, per poi affrontare la Slovacchia il 14 giugno e la Spagna il 17 giugno. 

Il girone si preannuncia competitivo, ma gli Azzurrini hanno le carte in regola per avanzare nella competizione.

Obiettivi e Ambizioni

Con una rosa talentuosa e ben assortita, l’Italia punta a raggiungere le fasi finali del torneo, consolidando la tradizione di successo nelle competizioni giovanili. 

Giancarlo Antognoni, capo delegazione della Nazionale Under 21, ha espresso fiducia nel gruppo, definendolo “uno dei migliori che l’Italia può proporre”.

Per tutti gli approfondimenti, quote di valore e analisi particolari su Serie A, Top Campionati e Altri Sport ti aspettiamo sui nostri Social, raggiungibile tramite la pagina “COME SEGUIRCI

PER ALTRE NEWS, VISITARE L’APPOSITA SEZIONE

DOVE VEDERE LE PARTITE?

Commento all'articolo