CONSIDERAZIONI EUROPEO MASCHILE BASKET 2022
L’ “Europeo Maschile Basket 2022” è stato itinerante tra Repubblica Ceca, Georgia, Germania e Italia.

Locandina ufficiale dell’ “Europeo Maschile Basket 2022”
Si sono affrontati mostri sacri del Basket Mondiale, dai top campionati europei all’ Nba: dai gironi iniziati l’1 Settembre fino all’atto conclusivo del 18 Settembre.
Gli ultimi campioni della Slovenia del 2017 guidati dalla stella Nba Doncic sapevano che non era semplice ripetersi al cospetto di altre compagini ben organizzate come Spagna, Francia, Grecia e Serbia (con campioni come Fournier, Antetokoumpo e Jokic su tutti).

Spagna vincitrice dell’ “Europeo Maschile Basket 2022”
Ma da italiani non possiamo non nominare la nostra Nazionale, che negli anni sta avendo una crescita esponenziale anche in questo sport.
I nostri convocati dal neo coach Pozzecco hanno saputo vender cara la pelle e arrivare inaspettatamente prima a superare un girone non semplice con Grecia , Croazia e Ucraina e poi a battere la fortissima Serbia (finalista nel 2017) ai successivi ottavi giocati.
Avventura azzurra sensazionale poi terminata ai quarti contro la Francia finalista , poi battuta a sua volta dai giocolieri spagnoli, che si sono laureati campioni.
Concludo passandovi in rassegna i nostri cestisti, che hanno preso parte a tale manifestazione:
Spissu, Biligha, Tonut, Melli, Fontecchio,Tessitori (sostituto dell’infortunato Gallinari), Ricci, Baldasso, Polonara, Payola e Datome.
Per tutti gli approfondimenti, quote di valore e analisi particolari su Serie A, Top Campionati e Altri Sport ti aspettiamo sui nostri Social, raggiungibile tramite la pagina “COME SEGUIRCI“
DOVE VEDERE LE PARTITE?







Commento all'articolo