Caricamento in corso

FINALE EUROPEI UNDER 21: SCENARI PER LA FINALE

Per i PRONOSTICI GIORNALIERI seguici SU TELEGRAM

CLICCA QUI

Sabato 28 giugno, alle 21:00, al Tehelné Pole Stadium di Bratislava va in scena la Finale Europei Under 21 fra Inghilterra e Germania.

Gli inglesi cercheranno di difendere il titolo conquistato nel 2023, mentre i tedeschi vogliono vendicare la sconfitta e conquistare il loro quarto titolo U21 (2009, 2017, 2021)

Squadre che si affrontano: profili a confronto

Inghilterra U21, guidata da Lee Carsley, arriva alla finale dopo una convincente rimonta: sconfitta ai gironi con la Germania (2-1), ma vittorie contro Repubblica Ceca e Olanda negli ottavi e semifinali. Harvery Elliott è il motore dell’attacco, con 4 gol nel torneo (5 se includiamo le qualificazioni) e autore di una doppietta decisiva contro l’Olanda.

Harvey Elliott
Harvey Elliott

Germania U21, sotto la guida di Antonio Di Salvo, vanta un percorso netto: vittoria in tutti e 5 i match disputati, inclusa la semifinale per 3-0 contro la Francia. Nick Woltemade, centravanti dello Stoccarda, ha finora segnato 6 gol e fornito 3 assist, diventando leader tecnico e motivazionale della squadra.

Nick Woltemade
Nick Woltemade

Squadre che si affrontano: profili a confronto

Attacco brillante vs difesa solida

  • Inghilterra punterà su Elliott e compagnia: pressing alto, transizioni veloci e creatività a centrocampo (Harvey Elliott, Omari Hutchinson, Elliot Anderson).

  • Germania farà leva su fisicità e concretezza: Woltemade e Weiper formano un attacco temibile, supportato da una retroguardia compatta e molteplici soluzioni offensive.

Fattore psicologico e rivalità storica

Gli inglesi cercano la storica doppietta dopo il 2023, già raggiunta solo da Spagna nel 2011-13.

I tedeschi, imbattuti da 20 gare, vogliono riscattare la sconfitta nel girone e consolidare la propria supremazia nella competizione.

Presenza di top coach

Thomas Tuchel (Inghilterra) e Julian Nagelsmann (Germania) saranno presenti in tribuna, un segno dell’importanza del torneo a livello senior.

Giocatori chiave: confronto

Harvey Elliott (Inghilterra) è stato il trascinatore inglese. Il centrocampista offensivo del Liverpool ha segnato 4 gol in 5 partite, incluso un memorabile primo tempo da doppietta ai danni dell’Olanda in semifinale, risolvendo la gara sul 2‑1 Elliott ha brillato per visione di gioco e freddezza negli spazi stretti, confermandosi un leader tecnico della squadra

Nonostante qualche problema fisico dopo la celebrazione, il suo impatto è stato decisivo per il cammino dell’Inghilterra verso la finale.

Nick Woltemade (Germania) è stato l’uomo in più della Germania. Attaccante imponente e tecnicamente dotato, ribattezzato “Two‑Metre Messi”, ha segnato 6 gol e fornito 3 assist in 4 partite, risultando il capocannoniere indiscusso del torneo. 

Ha mostrato grande versatilità: rete di testa, rigore e gol di pregio con entrambi i piedi. Il suo impatto sulla semifinale vinta 3‑0 contro la Francia è stato evidente: gol, assist e presenza dominante a livello psicologico.

Pronostico FINALE EUROPEI UNDER21 E POSSIBILI SCENARI

    • Inghilterra punta sulla creatività e mobilità, utile per sfruttare spazi creati dalla Germania.

    • Germania punterà su gioco diretto, fisicità e solidità difensiva, con contropiede guidato da Woltemade.

    • Il match si deciderà sugli episodi: cross, ripartenze e gestioni delle palle inattive saranno cruciali.

Perché questa finale può fare la storia

  • In caso di vittoria inglese, si creerà una tradizione unica: due titoli consecutivi dal 2011.

  • Se vincono i tedeschi, entrambe le nazionali avranno ottenuto 4 titoli, confermando una gestione eccellente del vivaio.

Per tutti gli approfondimenti, quote di valore e analisi particolari su Serie A, Top Campionati e Altri Sport ti aspettiamo sui nostri Social, raggiungibile tramite la pagina “COME SEGUIRCI

PER ALTRE NEWS, VISITARE L’APPOSITA SEZIONE

DOVE VEDERE LE PARTITE?

Commento all'articolo