Per i PRONOSTICI GIORNALIERI seguici SU TELEGRAM
Il sogno americano continua per alcuni talenti del basket italiano.
Nel 2025, la presenza degli italiani in NBA è limitata, ma carica di significato.
In questo articolo, esploriamo chi sono gli italiani attualmente attivi nella lega, quanto spazio trovano in campo e quali prospettive si delineano per il futuro.
Simone Fontecchio: il protagonista italiano in NBA
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/07/07/3168831-64932068-2560-1440.jpg)
Simone Fontecchio è attualmente l’unico italiano a giocare stabilmente in NBA.
Dopo l’esperienza con gli Utah Jazz, nel febbraio 2024 è passato ai Detroit Pistons.
Con la nuova squadra, Fontecchio ha avuto l’opportunità di mettersi in mostra, registrando prestazioni significative, tra cui una partita da 27 punti contro i Dallas Mavericks.
Purtroppo, un infortunio al piede sinistro ha interrotto la sua stagione.
Nel luglio 2024, ha rinnovato il contratto con i Pistons per due anni, a testimonianza della fiducia riposta in lui dalla franchigia.
Danilo Gallinari: una carriera tra NBA e nuove sfide

Danilo Gallinari, veterano con 17 stagioni alle spalle in NBA, ha vissuto un periodo di transizione.
Dopo brevi esperienze con i Washington Wizards, Detroit Pistons e Milwaukee Bucks, nel gennaio 2025 ha firmato con i Vaqueros de Bayamón in Porto Rico.
Questa scelta gli consente di rimanere attivo e vicino alla famiglia, mantenendo aperta la possibilità di un ritorno in NBA e di un’ultima avventura con la Nazionale italiana.
Nuove promesse italiane all'orizzonte
Il futuro degli italiani in NBA potrebbe arricchirsi grazie a giovani talenti che si stanno facendo notare.
Nel Draft NBA 2025, tre italiani hanno dichiarato la loro eleggibilità: Saliou Niang, David Torresani e Mouhamed Faye.
Questi giovani sperano di seguire le orme di Fontecchio e Gallinari, portando nuova linfa alla rappresentanza italiana nella lega .
La presenza degli italiani in NBA nel 2025 è esigua ma significativa.
Simone Fontecchio rappresenta con orgoglio il basket italiano oltreoceano, mentre Danilo Gallinari continua a essere un punto di riferimento per esperienza e dedizione.
Le nuove leve come Niang, Torresani e Faye offrono speranze per il futuro, con l’auspicio di vedere crescere nuovamente la colonia italiana nella lega più prestigiosa del mondo.
Per tutti gli approfondimenti, quote di valore e analisi particolari su Serie A, Top Campionati e Altri Sport ti aspettiamo sui nostri Social, raggiungibile tramite la pagina “COME SEGUIRCI“
PER ALTRE NOTIZIE SUL BASKET, VISITARE L’APPOSITA SEZIONE
DOVE VEDERE LE PARTITE?







Commento all'articolo