Caricamento in corso

ITALTENNIS 2024

Per i PRONOSTICI GIORNALIERI seguici SU TELEGRAM

CLICCA QUI

quanti successi per l'italtennis nel 2024!

Italtennis
Jannik Sinner mentre alza il trofeo della Coppa Davis

Siamo all’epilogo di una Stagione Tennistica in cui l’ItalTennis ha collezionato imprese su imprese: dall’Australian Open disputato a Gennaio 2024 con il trionfo di Sinner alla Billie Jean King Cup con il trionfo delle prodigiose tenniste capitanate da Tathiana Garbin; dal bronzo olimpico di Musetti all’exploit dei doppi (maschile e femminile).

Ma non è finita qui: siamo arrivati alla Qualificazione alle Finals sia nel maschile che nel femminile, singolari e doppi.

Abbiamo lasciato il segno ovunque, persino nel doppio misto (ricordiamo il successo della coppia Errani/Vavassori allo Us Open, che si è imposta su Townsend/Young con un favoloso 7-6, 7-5): ecco perché è stato un anno indimenticabile!

E adesso è il momento di ripercorrere in sintesi le tappe più emozionanti di questo percorso.

I RISULTATI DELL'ITALTENNIS MASCHILE

Un 2024 che inizia benissimo, con la cavalcata di Simone Bolelli e Andrea Vavassori all’Australian Open. 

Il doppio dà spettacolo a Melbourne togliendosi la soddisfazione di battere ai quarti di finale addirittura i vincitori delle ultime Finals di Torino, ovvero il doppio tedesco Krawietz/Puetz. 

Il loro viaggio è proseguito fino all’atto finale, prima finale disputata dai doppisti azzurri in uno Slam, terminato con una sconfitta contro la coppia Bopanna/Ebden. 

Non dimentichiamo anche la Finale raggiunta al Roland Garros per i forti azzurri del doppio, Open perso solo contro l’inossidabile coppia Arevalo/Pavic.

Nemmeno il tempo di  festeggiare l’approdo alla prima finale nella “terra dei canguri” per Bolelli e Vavassori, che è già il momento di ammirare le gesta del nostro Jannik Sinner, che, sul centrale di Melbourne, ha vinto il suo primo titolo Slam. 

Cavalcata fenomenale per il nostro eroe: dal 3-0 a Rublev ai quarti alla rimonta in finale contro Medvedev, passando per la vittoria in semifinale contro Nole Djokovic.

bolelli e vavassori
Simone Bolelli e Andrea Vavassori

Non dimentichiamo il successo a Cincinnati con la vittoria in scioltezza in finale contro Tiafoe.

ITALTENNIS FEMMINILE: I SUCCESSI DI PAOLINI ED ERRANI

Passando al Tennis WTA, Febbraio è stato il mese della nostra Jasmine Paolini con il trionfo a Dubai con una rimonta contro Anna Kalinskaya all’ultimo atto, tra l’altro, primo Masters 1000 vinto in carriera dalla tennista lucchese.

Da quel trionfo non ne ha voluto sapere di rallentare ottenendo ottimi risultati: su tutti ricordiamo le due finali al Roland Garros e a Wimbledon dove rispettivamente, dopo due ottime cavalcate, si è fermata solo contro Swiątek e Krejcikova.

paolini ed errani
Jasmine Paolini e Sara Errani

Ma non solo nel Singolare Jasmine ci ha fatto gioire, anche nel doppio con Sara Errani ha ottenuto risultati straordinari: dalla vittoria agli Internazionali di Roma alla finale conquistata al Roland Garros, fino alla medaglia d’oro olimpica passando per la semifinale al Master di Miami.


E non dimentichiamo… anche il titolo a Pechino per le nostre azzurre!

LE VITTORIE DI JANNIK SINNER

Ritornando al nostro eroe azzurro, il numero uno al mondo Jannik Sinner, a Marzo si è preso il Masters 1000 di Miami in scioltezza assoluta (un 6-3, 6-1 dominante su Dimitrov).
E ancora ricordiamo la facilità con cui ha vinto la finale allo Us Open: 6-3 6-4 7-5, dominando l’idolo di casa Fritz.

Jannik Sinner
Jannik Sinner

Altro continente, altro successo: sul cemento Jannik è un “treno senza fermate”, ha vinto anche in Cina nel Masters 1000 di Shanghai (un solo set concesso in sei partite a Etcheverry, al secondo turno) battendo ancora uno come Nole Djokovic.

Come annoverato sopra queste imprese ci sono valse le Qualificazioni alle Finals e anche qui Jannik Sinner ha dominato vincendo in finale contro Fritz e regalandoci ancora una volta una gioia immensa.

Per concludere la Stagione in bellezza, altro trionfo azzurro in Coppa Davis (2-0 in finale di Berrettini e Sinner straripanti sui rispettivi avversari olandesi, dopo aver battuto l’Argentina di F. Cerundolo e l’Australia di De Minaur).

berrettini sinner
Matteo Berrettini e Jannik Sinner

Ricordiamo infine i buoni risultati di Cobolli, Musetti, Darderi, Nardi e Berrettini (citato sopra), che è riuscito a mettersi alle spalle un periodo difficile per infortuni e vicende extra-campo.

Per tutti gli approfondimenti, quote di valore e analisi particolari su Serie A, Top Campionati e Altri Sport ti aspettiamo sui nostri Social, raggiungibile tramite la pagina “COME SEGUIRCI

PER ALTRE NOTIZIE DI TENNIS, VISITARE L’APPOSITA SEZIONE

DOVE VEDERE LE PARTITE?

Commento all'articolo