Caricamento in corso

WIMBLEDON 2025: PRESENTAZIONE E GIOCATORI IN GARA

Per i PRONOSTICI GIORNALIERI seguici SU TELEGRAM

CLICCA QUI

Wimbledon 2025 apre i battenti il 30 giugno sul prato londinese del prestigioso All England Club, inaugurando la 138ª edizione del torneo più antico del tennis mondiale.

Qui tradizione, innovazione e talento formano un mix irresistibile: il torneo ha adottato per la prima volta l’electronic out system per ottimizzare le chiamate fuori campo, un’innovazione che sta dividendo opinioni

i big in campo

jannik sinner a wimbledon 2025
Jannik Sinner

Sul fronte maschile, gli occhi sono puntati sul trio che domina il circuito: Jannik Sinner, numero 1 ATP, reduce dalla finale al Roland Garros, è chiamato a sfatare il tabù sull’erba.

Seconda testa di serie e padrone di casa nel circuito spinto per dattili come Carlos Alcaraz, fresco vincitore a Queen’s, mentre il leggendario Novak Djokovic cercherà il suo ottavo titolo a SW19.

Nel femminile, occhi su Jasmine Paolini, settima testa di serie e reduce da una stagione brillate che l’ha vista protagonista a Dubai, Parigi e Roma.

Al suo fianco, nomi di alto livello come Coco Gauff, Jessica Pegula e Barbora Krejciková (detentrice del titolo).

Gli azzurri in gara

Jannik Sinner vs Luca Nardi

L’esordio di Sinner coincide con un derby tutto italiano, contro Luca Nardi.

Una partita affascinante che segnerà il primo vero banco di prova per il giovane talento di Pesaro, oggi n. 94 ATP, contro il n. 1 mondiale.

Un match che accenderà le cronache del torneo.

Jannik Sinner vs Luca Nardi
Jannik Sinner vs Luca Nardi

Fabio Fognini vs Carlos Alcaraz

Il veterano ligure sfiderà Alcaraz in un epico confronto generazionale: Fognini sta vivendo probabilmente l’ultima partecipazione al torneo, ma non ha intenzione di cedere solo “onorevoli”.

Ci aspetta un duello intenso e ricco di pathos.

Elisabetta Cocciaretto elimina Pegula

Sull’erba di Wimbledon nasce subito la bomba azzurra: la Cocciaretto, n. 116, batte nettamente la numero 3 del mondo Jessica Pegula per 6-2, 6-3, firmando una delle sorprese più clamorose dell’inizio torneo.

 Un risultato che infiamma la community italiana.

Elisabetta Cocciaretto
Elisabetta Cocciaretto

Jasmine Paolini, favorita al femminile

La toscana è pronta a brillare sugli spalti: settima testa di serie, ha tutte le carte in regola per puntare almeno ai quarti, forte della confidenza dal Roland Garros e da un percorso impeccabile nelle tappe WTA.

Quando gioca Sinner

Il debutto di Jannik Sinner avverrà nel primo turno maschile, lunedì 30 giugno, quando sfiderà in un derby italiano Luca Nardi sul Centre Court alle 13:30 BST (14:30).
Essendo testa di serie n. 1, Sinner giocherà i match di prima settimana sempre in orari di massima visibilità: attorno alle ore 12:00–14:00 BST (13–15) su Centre Court o Court 1, con eventuali conferme ogni giorno su BBC e Sky/Eurosport.

Tra tradizione e innovazione

Wimbledon 2025 non è solo un torneo, ma un palcoscenico di modernizzazione. L’introduzione dell’electronic line-calling riduce l’errore umano, ma divide il pubblico tradizionale.

Inoltre, il calore record (fino a 33 °C) sta testando resistenza, strategie di idratazione e condizioni atletiche sui campi di erba .

Perché a Wimbledon si veste di bianco

Federer e Nadal vestiti di bianco a Wimbledon
Federer e Nadal vestiti di bianco a Wimbledon

Il celebre dress code total white nasce nel 1800 come norma vittoriana: il bianco nasconde sudore e macchie, considerato più decoroso per lo sport dell’epoca.

La regola impone che l’abbigliamento – inclusi scarpe, calzini e cappelli – sia quasi completamente bianco, con eventuali rifiniture non superiori a 10 mm di spessore.

Nonostante i cambiamenti, come l’introduzione di undergarments colorati per le atlete dal 2023, Wimbledon mantiene rigorosamente questa tradizione: l’obiettivo è preservare eleganza, pulizia visiva e una continuità storica unica nel tennis.

Dove seguire Wimbledon 2025?

Gli Wimbledon 2025 saranno trasmessi in diretta in Italia su Sky Sport, che coprirà tutti i campi principali — Centre Court, Court 1 e Court 2 — assicurando grande copertura tv e streaming. Inoltre, Eurosport offrirà le gare su Eurosport 1, Eurosport 2 e sulla piattaforma Eurosport Player, visibili anche in Italia e nel resto d’Europa.

In Regno Unito, la copertura è gratuita via BBC One, BBC Two e BBC iPlayer, mentre TNT Sports offrirà i momenti salienti e le finali.
Negli Stati Uniti si potranno seguire tutti i match via ESPN, ESPN2 e ESPN+, con ABC trasmettendo le sessioni del weekend.

Per tutti gli approfondimenti, quote di valore e analisi particolari su Serie A, Top Campionati e Altri Sport ti aspettiamo sui nostri Social, raggiungibile tramite la pagina “COME SEGUIRCI

PER ALTRE NOTIZIE SUL TENNIS, VISITARE L’APPOSITA SEZIONE

DOVE VEDERE LE PARTITE?

Commento all'articolo